baserga mozzetti
baserga mozzetti, Muralto
Erweiterung Kunstmuseum Bern
12
baserga mozzetti, Muralto
Erweiterung Kunstmuseum Bern
12
Die Enge des Grundstückes und der Wunsch, die urbanen Charakteristiken des existierenden Museums zu bewahren, haben zur Konzeption eines fast vollständig eingegrabenen Gebäudes geführt. Der Eingriff zeigt sich dennoch klar durch den schlanken gläsernen Verbindungskörper, der die Grösse des offenen Raumes definiert. Dieser bewahrt die starke Präsenz des existierenden Gebäudes im Stadtraum und kreiert einen externen Ausstellungsraum.
baserga mozzetti, Muralto
Doppelturnhalle in Chiasso
10
baserga mozzetti, Muralto
Doppelturnhalle in Chiasso
10
Mentre la sala non privilegia un orientamento, denotandone il carattere pubblico del contenuto, lo zoccolo reagisce alle differenti situazioni e alle divergenze topografiche. Per denotare la dualita' tra zoccolo ed volume di copertura, quest'ultimo e staccato e sospeso da una struttura puntuale sui quattro lati. Lo stacco permette d'illuminare lo spazio interno e relazionarlo con i vari elementi urbani e paesaggistici.
baserga mozzetti, Muralto
Erweiterung der Moiry-Hütte
09
baserga mozzetti, Muralto
Erweiterung der Moiry-Hütte
09
L'agrandissement est construit sur un minimum de fondations et en partie sur des profils métalliques en console avec un système de préfabrication composé d'éléments de bois et d'une couverture en cuivre. Ce choix vient de la volonté de réduire le plus possible les matériaux utilisés qui seront la pierre de l'édifice existant et de la nouvelle terrasse, ainsi que le cuivre de la couverture de la vieille cabane et de toute l'enveloppe du agrandissement.
baserga mozzetti, Muralto
Schutzhütte und Herberge
09
baserga mozzetti, Muralto
Schutzhütte und Herberge
09
Il Rifugio e parte degli interventi per la prevenzione contro le valanghe. Si prevede di poter offrire un'alloggio adeguato alle famiglie che vivendo in zona di pericolo, dovrebbero abbandonare temporaneamente le loro abitazioni in caso di allarme.
La dimensione e la natura degli spazi sono in relazione alla funzione di abitazione temporanea in caso di pericolo, considerano pero anche la possibilita di fruire della struttura come attrezzatura pubblica a scopo turistico.
baserga mozzetti, Muralto
Einfamilienhaus Rossi
07
baserga mozzetti, Muralto
Einfamilienhaus Rossi
07
L'inserimento della nuova abitazione persegue l'intento di relazionare gli spazi abitativi in particolare con il giardino ad est delimitato verso valle dal fronte boschivo. Mentre ad ovest sono organizzati gli accessi veicolari e pedonali. La scelta tipologica cerca un assemblaggio di temi spaziali comuni all'architettura tradizionale della regione, in particolare la grande loggia ad est e la corte-patio d'ingresso, rivisitati comunque attraverso un linguaggio architettonico contemporaneo.
baserga mozzetti, Muralto
Neue Melezzabrücke
07
baserga mozzetti, Muralto
Neue Melezzabrücke
07
Linearita, adeguato rapporto tra organicita strutturale e astrazione formale e una conformazione minimale e simmetrica degli appoggi ricercano il giusto equilibrio tra natura ed artefatto.
La scelta strutturale di un'unica trave centrale rastremata e di appoggi puntuali, unita al particolare rapporto dimensionale tra lunghezza e larghezza del ponte, accentua longilineita e leggerezza del ponte.
baserga mozzetti, Muralto
Erweiterung der Capanna Michela
06
baserga mozzetti, Muralto
Erweiterung der Capanna Michela
06
All'uso variegato dei materiali dell'esistente, prediligiamo nel nuovo edificio l'astrazione formale e la riduzione dei materiali impiegati: facciate e tetto sono pensate in rame, le aperture delle camere sono disegnate nel modulo di rivestimento. Al fine di ottenere maggiore generosità, funzionalità e sicurezza in caso d'incendio, abbiamo eliminato la scala esistente, sostituendola con un nuova circolazione verticale inserita nell'intercapedine tra il vecchio ed il nuovo.
baserga mozzetti, Muralto
Reihenhäuser in Ponte Capriasca
05
baserga mozzetti, Muralto
Reihenhäuser in Ponte Capriasca
05
Il programma offre l'opportunità di densificare un contesto un tempo agricolo che ora con istituzioni quali il centro scolastico ed il nuovo centro comunale aspira ad una migliore relazione con il nucleo ed ad una maggiore urbanità.
7 maisonette indipendenti di modeste dimensioni che il proprietario desidera affittare; questo ha comportato una riduzione all'essenziale, commisurando spazi e materiali all'esigenza di offrire un prodotto di qualità a costi minimi.
baserga mozzetti, Muralto
Umbau Villa Lampater
05
baserga mozzetti, Muralto
Umbau Villa Lampater
05
Nostro intento era di recuperare fisionomia e aurea dell'edificio modernista degli anni '30, nel rispetto delle esigenze dei suoi proprietari. Il nostro lavoro si è concentrato sull'eliminazione delle aggiunte e delle chiusure effettuate negli anni '70.
Per soddisfare le nuove esigenze, piccoli corpi rivestiti in alluminio d'ispirazione «corbusiana» si distinguono dalle volumetrie originali pur ricercando un dialogo linguistico.
baserga mozzetti, Muralto
Renovation des Komplexes Celesia
05
baserga mozzetti, Muralto
Renovation des Komplexes Celesia
05
Il concetto di restauro del ristorante presumeva la conservazione della prima sala caratterizzata da un soffitto a cassettoni ligneo del '500 e un camino. L'idea è stata di contrapporre a questa sala storica un'altra con connotazioni più moderne.
La seconda sala si caratterizza sala si caratterizza per il rivestimento in rovere e un grande lampadario in ottone; materiali che abbiamo usato per diversi aspetti dell'arredamento interno.
baserga mozzetti, Muralto
Einfamilienhaus Lafranchi-Bennet
03
baserga mozzetti, Muralto
Einfamilienhaus Lafranchi-Bennet
03
La costruzione è prevista in calcestruzzo armato facciavista, i rivestimenti interni in gesso, i pavimenti in pietra naturale e i serramenti in alluminio. La sistemazione esterna è caratterizzata di tre terrazzi. Il terrazzo inferiore è parzialmente occupato dalla piscina, quello mediano è relazionato allo spazio giorno, mentre l'ultimo terrazzo offre un giardino protetto al piano delle camere.
baserga mozzetti, Muralto
Drei Brücken über die Flaz
03
baserga mozzetti, Muralto
Drei Brücken über die Flaz
03
I tre nuovi ponti sono inseriti nel paesaggio della vasta piana di Samedan. La scelta del calcestruzzo armato, quale materiale di costruzione di tutti gli elementi strutturali, conferisce ai ponti la necessaria omogeneità e chiarezza. Questa scelta di materiale, oltre che da riflessioni puramente costruttive ed economiche, prende spunto dalla volontà di allinearsi alla grande tradizione nella costruzione di ponti in calcestruzzo nel canton Grigioni.
baserga mozzetti, Muralto
Erweiterung Haus in Arbedo
02
baserga mozzetti, Muralto
Erweiterung Haus in Arbedo
02
L'intento progettale dell'ampliamento si prefigge di relazionare l'abitazione con il paesaggio circostante; l'ampliamento è quindi inteso come occasione per offrire all'abitazione esistente nuovi rapporti a scala territoriale.
L'edificio si sviluppa perciò in altezza cogliendo ai vari piani nuove e differenziate vedute; ergendosi diventa di conseguenza punto di riferimento territoriale con l'ambizione di denotare il luogo.
baserga mozzetti, Muralto
Aufstockung eines Tessinerhauses
02
baserga mozzetti, Muralto
Aufstockung eines Tessinerhauses
02
Chiamati ad eseguire una nuova sopraelevazione ed a risanare la parte superiore, abbiamo reso unitaria quest'ultima, mantenendo la facciata della stalla in pietra naturale, con la volontà di conferirgli carattere di zoccolo. La facciata risulta ora caratterizzata dalla dualità tra zoccolo e parte superiore; l'edificio esprime così la sua stratigrafia tra origine e recente, tra vecchio e nuovo.
baserga mozzetti, Muralto
Neue Cristallina-Hütte
02
baserga mozzetti, Muralto
Neue Cristallina-Hütte
02
Uno zoccolo, formato con pietre recuperate dalla vecchia Capanna Cristallina e con materiale di scavo, diventa la terrazza a meridione. Il piano seminterrato in calcestruzzo isola la parte abitativa dal terreno, mentre l'involucro leggero possiede un'elevata coibenza termica ed una ridotta inerzia termica per un rapido riscaldamento, riduce la mole dei trasporti e perciò dei costi.
baserga mozzetti, Muralto
Atelier des Bildhauers Pedro Pedrazzini
01
baserga mozzetti, Muralto
Atelier des Bildhauers Pedro Pedrazzini
01
La grande apertura verso nord dell'atelier risponde all'esigenza di avere una luce assolutamente regolare e diffusa. Il portone a tutt'altezza verso il piazzale esterno permette, con l'aiuto di una gru mobile, il trasporto di pesanti sculture.
Per quanto concerne i materiali e «nostra volonta» lasciare le superfici a vista allo stato grezzo senza particolari trattamenti o rivestimenti.